Categories: Vita quotidiana

Costruire una casa in Madagascar

E alla fine ho deciso: dopo vent’anni di ferrea permanenza sul suolo malgascio, era ora , specialmente dopo aver passato la fatidica soglia dei quarant’anni, di costruirmi una casa qui in Madagascar.

Per anni è stato un sogno che ogni tanto mi si presentava nella testa, ma dall’anno scorso ho deciso di realizzarlo.

Prima cosa da fare è stato trovare un terreno all’altezza della casa che volevo; lasciati da parte i rumorosi terreni del centro, che oltretutto erano pochi e costosissimi, ho iniziato a cercare qualcosa appena fuori la città di Antsirabe. Un terreno al sud della città dove avevo già abitato ma senza fortuna ed essendo diventato scaramantico ho deciso subito di abbandonare; poi un bellissimo terreno su un bellissimo laghetto a Vinankarena: peccato che un mio amico geologo polacco mi ha fatto notare che il laghetto è artificiale ed è stato creato al fine di chiudere una vecchissima miniera in cui ai tempi uscivano stupendi cristalli di uranio…. anche questa per ovvi motivi scartata.

Allora ho iniziato a puntare al nord della città, appena al di là del fiume, di fianco all’università ASJA e all’aeroporto; inizialmente un bel terreno già lottizzato ma piatto e sicuramente con vicini da tutti le parti (io che amo la solitudine quando sono a casa).

Poi alla fine casco su un terreno di cui mi aveva parlato circa 15 anni fa un amico sardo poi scomparso, Francesco, che tra l altro aveva comprato lui stesso un terreno nelle vicinanze dove ci aveva fatto casa: un terreno che avevo visto già ai tempi e mi era piaciuto ma di cui mi ero presto dimenticato; di fianco a una bellissima maison d hotes in stile molto locale, con vista su una risaia e sulle montagne, 7000 metri quadrati di terreno in leggero pendio che mi son sembrati subito l ideale.

Per cui acquisto dal notaio e subito inizio dei lavori per cintarlo: un muro altro due metri e mezzo su 500 metri circa di lunghezza, costruito con 150 000 mattoni; onestamente credevo ci impiegassero di meno; a un anno dalla partenza dei lavori stanno provvedendo a finirlo. Ma così va il Madagascar, mora mora, non c è fretta.

Giorgio

Viaggiatore, tour operator e lettore. Vivo da anni in Madagascar ad Antsirabe dove sviluppo parecchi progetti specialmente in ambito turistico.

Recent Posts

Come è infine andato questo 2024 per il turismo in Madagascar?

Come ogni fine stagione mi piace prendere qualche minuto per fare una riassunto di quello…

10 mesi ago

Progetti per il 2023

È stato un anno emozionante. Cominciato non con i migliori auspici e temendo un'altra annata…

3 anni ago

Estate 2022: che dire?

Alla fine abbiamo ricominciato e posso dire che abbiamo ricominciato a pieni giri. I numeri…

3 anni ago

Essere italiani in Madagascar

" Siamo noi, siamo in tanti Ci nascondiamo di notte Per paura degli automobilisti, dei…

3 anni ago

Turismo responsabile in Madagascar

MA quando leggete di viaggi responsabili in Madagascar non vi viene da ridere? o peggio…

3 anni ago

Viaggiare sicuri in Madagascar

Si è ricominciato a viaggiare in Madagascar!! Se fino a luglio si erano visti sparuti…

3 anni ago