Blog

Essere italiani in Madagascar

” Siamo noi, siamo in tanti Ci nascondiamo di notte Per paura degli automobilisti, dei linotipisti Siamo i gatti neri, siamo pessimisti ” (Com’è profondo il mare – Lucio Dalla)

Qui nessuno si nasconde, anzi, ci mettiamo in evidenza per la nostra intraprendenza, voglia di fare, il coraggio di farci valere e considerare “Italiani brava gente”. Però siamo pessimisti e non potremmo non esserlo da come veniamo considerati, o meglio, da come viene presentato il Madagascar agli occhi dei turisti italiani e non solo.

Basta poco, una visita veloce sul sito del MISE (Ministero degli Esteri) e scopriamo che la maggior parte delle informazioni sono inesatte o incomplete. Perché ? Ce lo chiediamo e LO chiediamo. Nel 2019, ultimo anno utile per una statistica, il 42% dei turisti arrivati qui sono Italiani contro il 35% Francesi (fonte Ministero Turismo Madagascar). E siamo in un’ex colonia francese ! Italiani che hanno scelto una vacanza diversa, per molti un sogno, un po’ avventurosa e, si sa, in questo caso, è meglio sempre informarsi bene prima di partire. Perché quindi il sito “Viaggiare Informati” non è aggiornato come dovrebbe ?

Forse manca un “dis” davanti a informati. Può essere che le notizie dal Madagascar arrivano sbagliate o non arrivano per niente ? Può essere che nessuno o quasi si preoccupa di chiederle in maniera costante e aggiornarle ? Può essere che questo meraviglioso Paese non sia considerato “strategico e interessante”, non solo o per il turismo, ma per tutte quelle opportunità commerciali e di investimenti che può offrire ?

Non sta a noi dare le soluzioni, ci sono gli esperti e i politici per questo. Abbiamo posto il problema, almeno ci aspettiamo delle risposte. ” The answer is blowin’ in the wind ” cantava Bob Dylan. Noi saremmo più per la concretezza.

Sacarabocc

Giorgio

Viaggiatore, tour operator e lettore. Vivo da anni in Madagascar ad Antsirabe dove sviluppo parecchi progetti specialmente in ambito turistico.

Recent Posts

Come è infine andato questo 2024 per il turismo in Madagascar?

Come ogni fine stagione mi piace prendere qualche minuto per fare una riassunto di quello…

11 mesi ago

Progetti per il 2023

È stato un anno emozionante. Cominciato non con i migliori auspici e temendo un'altra annata…

3 anni ago

Estate 2022: che dire?

Alla fine abbiamo ricominciato e posso dire che abbiamo ricominciato a pieni giri. I numeri…

3 anni ago

Turismo responsabile in Madagascar

MA quando leggete di viaggi responsabili in Madagascar non vi viene da ridere? o peggio…

3 anni ago

Viaggiare sicuri in Madagascar

Si è ricominciato a viaggiare in Madagascar!! Se fino a luglio si erano visti sparuti…

3 anni ago

Il parco destinato a una lenta morte turistica

C'è un parco del sud del Madagascar che amo tantissimo ma il cui destino mi…

4 anni ago